Nachrichten

Negli ultimi anni, i fondi di investimento hanno mostrato un crescente interesse per il calcio italiano. Questo fenomeno ha portato diverse realtà calcistiche della massima serie, ma non solo, a passare di mano.
Il Monza pronto alla cessione
A confermare la tendenza però, potrebbe essere il Monza. Dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, i figli hanno deciso di mollare il mondo del calcio non avendo sviluppato la stessa passione del padre ed aprendo alla cessione del club brianzolo.

Il club, grazie alla profonda trasformazione non solo tecnica, ma anche sulle strutture operata da parte di Berlusconi e Galliani, è diventato appetibile e dunque potrebbe presto essere ceduto ad un gruppo di investitori americani di Dallas, in Texas.
Secondo quanto raccolto da Tuttomercatoweb.com, l'appeal del club biancorosso avrebbe attirato l'interesse da oltreoceano e a breve potrebbe essere definita la cessione, tanto da aver già iniziato a cercare una figura di general manager da mettere in società.
Il nome è quello di Alex Menta, che però avrebbe rifiutato. Il fondo avrebbe anche tentato di offrire una cifra importante alla Triestina per liberarlo ma il dirigente è impegnato nella costruzione di un progetto ambizioso con la sua attuale squadra.
Il Lecce rappresenta un'eccezione.
Il Lecce sempre più isolato in un campionato che parla "straniero"
Con l'interesse confermato da Corsi di un possibile inserimento da parte di un socio straniero in società, il Lecce è rimasta tra le poche squadre che resistono a questa tendenza. Certo, non è l'unica, ma pian piano stiamo vedendo le proprietà italiane scomparire.
Anzi, la squadra di Sticchi Damiani e soci va esattamente nella direzione opposta. Una società, che a parte una piccolissima percentuale, è composta da gente “locale” o che ha legami con il territorio.
Insomma, in un campionato di fondi, riuscire a raggiungere una terza salvezza consecutiva sarebbe davvero un miracolo. Basti pensare alla differenza di potere economico. Ma il Lecce dalla sua ha le idee ed un progetto solido e sostenibile.